Video Tesori di pietra e d'argento: la cripta della cattedrale di Acquaviva

Tesori di pietra e d’argento: la cripta della Cattedrale di Acquaviva delle Fonti (Bari)

Vi invitiamo a dedicare 5 minuti del vostro tempo per guardare il video realizzato dalla classe Amica FAI 3A Linguistico per valorizzare la cripta della Cattedrale di Acquaviva delle Fonti che si è collocata al 75° posto del dodicesimo censimento “I Luoghi del Cuore” del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) con ben 6488 voti. 

 Il video è stato presentato al Concorso Nazionale a.s. 24/25 “Raccontiamo il Patrimonio: nuove narrazioni” e realizzato nell’ambito di “MilArt. Conoscere a narrare il patrimonio culturale, progetto di potenziamento curriculare dell’offerta formativa in materia di Beni Culturali collegato all’insegnamento di Storia dell’Arte.

 La cripta di Sant’Eustachio è un simbolo identitario e di memoria collettiva che i giovani studenti hanno potuto conoscere, studiare e comunicare offrendo un piccolo ma prezioso contributo per la valorizzazione del Patrimonio Culturale del territorio. 

Il nostro liceo crede nella crescita culturale dei giovani: alle ragazze e ai ragazzi di oggi, cittadini del futuro, il compito di preservare la Bellezza!

Clicca per guardare il video

tesori di pietra