Offerta formativa

Piano di Studi

clicca per ingrandire il quadro orario

* sono comprese 33 ore all'anno di conversazione con docente madrelingua

 Il tempo scuola del Liceo Linguistico è così articolato: 5 giorni da lunedi al venerdì con 28 ore (da 58 minuti) a settimana nel primo biennio, 5 giorni con 31 ore (da 58 minuti) a settimana dal III al V anno con potenziamenti obbligatori di Inglese e Global Perspective o Travel and Tourism Cambridge IGCSE (dalla I alla IV classe) e di Diritto (solo classe V). La personalizzazione del curricolo è possibile scegliendo tra: 1 ora in più a settimana di Diritto (in italiano) dal II al IV anno OPPURE 1 ora in più a settimana dal II al V anno di una materia a scelta tra Scienze Umane o Filosofia (in italiano) OPPURE 1 ora in più a settimana dal II al V anno di un percorso in lingua Inglese Cambridge IGCSE a scelta, in base all’indirizzo di studio, tra Matematica, Storia, Sociologia, Travel and Tourism, Global Perspective.

Discipline caratterizzanti

“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (DPR 15/03/2010 n.89, art. 6, comma 1).

Il liceo linguistico è particolarmente indicato per chi ha interesse per le materie umanistiche, in particolare per le lingue straniere, la cultura e la storia di altri paesi. Gli studenti sin dal primo anno si dedicano allo studio di tre lingue straniere, approfondendone gli aspetti letterari, linguistici, storici e filologici. Dal terzo anno è impartito l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica CLIL.

Materie caratterizzanti: 3 lingue straniere già dal primo anno (inglese per tutti più altre due a scelta tra Francese, Spagnolo, Tedesco), latino al biennio.