Offerta formativa

Piano di studi

clicca per ingrandire il quadro orario

Il tempo scuola del Liceo delle Scienze Umane è così articolato: 5 giorni dal lunedì al venerdì con 28 ore (da 58 minuti) a settimana nel primo biennio, 5 giorni con 31 ore (da 58 minuti) a settimana dal III al V anno con potenziamenti obbligatori di Inglese e Global Perspective Cambridge IGCSE (dalla I alla IV classe) e di Diritto (solo classe V). La personalizzazione del curricolo è possibile scegliendo tra: 1 ora in più a settimana di Diritto (in italiano) dal II al IV anno OPPURE 1 ora in più a settimana dal II al V anno di una materia a scelta tra Scienze Umane o Filosofia (in italiano) OPPURE 1 ora in più a settimana dal II al V anno di un percorso in lingua Inglese Cambridge IGCSE a scelta, in base all’indirizzo di studio, tra Matematica, Storia, Sociologia, Travel and Tourism, Global Perspective. È previsto il conseguimento della certificazione.

Discipline caratterizzanti

Le Scienze umane sono quelle discipline che studiano in modo scientifico gli esseri umani e le loro azioni e il cui scopo è quello di comprendere le ragioni e il significato di questo agire.

Rientrano nelle scienze umane:

  • la psicologia che studia il comportamento e i processi mentali che caratterizzano l’uomo.
  • la sociologia che studia l’essere umano nell’ambito di strutture e processi sociali.
  • l’antropologia che indaga l’origine e le motivazioni profonde dei fenomeni culturali delle diverse culture.
  • la pedagogia che studia i processi di formazione dell’essere umano, le diverse teorie e le pratiche educative.