Liceo delle Scienze Umane
Perchè scegliere il Liceo delle Scienze Umane?
clicca sull'immagine per ingrandirla
Proposta Educativa
Offre un percorso di formazione culturale e di approfondimento dei fenomeni collegati alla costruzione della propria identità e delle relazioni sociali attraverso una ricca formazione culturale di stampo liceale.
Imparerai
- le teorie esplicative relative alla costruzione dell'identità personale
- a gestire i fenomeni legati alle relazione umane e sociali
- a relazionarti con il mondo dell'infanzia attraverso lo studio della psicologia
- a rapportarti in modo corretto con il mondo attraverso le competenze acquisite nel percorso di studi
Profilo in uscita
- conoscenze dei principali campi di indagine nelle scienze umane
- conoscenze delle principali tipologie educative
- conoscenze relative alle relazioni sociali proprie della cultura occidentale
Prospettive al termine del percorso liceale
- a tutte le Facoltà Universitarie
- alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria (tale facoltà è abilitante all'insegnamento nella scuola primaria)
Innovazione tecnologica e didattica
- processo di ammodernamento attraverso l'innovazione tecnologica e didattica
- aule assegnate in funzione alle discipline
- aule allestite con setting funzionale ai percorsi formativi
- didattica attiva di tipo laboratoriale
- adesione alle idee di AVANGUARDIE EDUCATIVE
Orario delle lezioni
La scuola attua la settimana corta per cui le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Le lezioni iniziano alle ore 8,10 e terminano alle ore 12,55 o alle 13,52 (in relazione all'anno di frequenza).
Ambienti di apprendimento
Gli studenti svolgono le proprie attività didattiche in aule di apprendimento attrezzate secondo il modello delle Avanguardie Educative. Al termine di una lezione gli studenti si spostano in un'altra aula per incontrare il docente della lezione successiva.
Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
I percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento si distinguono per la specificità dei percorsi didattici, sono finalizzati all'acquisizione di competenze trasversali e sono attuati in convenzione di Enti Pubblici e Privati Territoriali Locali, Nazionali ed Internazionali.