Offerta Formativa
Piano di Studi a.s. 25/26
Il tempo scuola del Liceo Scientifico è così articolato: 5 giorni dal lunedi al venerdì con 28 ore (da 58 minuti) a settimana nel primo biennio, 5 giorni con 31 ore (da 58 minuti) a settimana dal III al V anno.
* Nel corso dei cinque anni si svolgerà, in orario mattutino, un’ora in più a settimana di Inglese o Educazione Civica o Scienze/Biomedico sulla base della disponibilità dell’organico dei docenti della scuola e comunque assicurando agli studenti la possibilità di accedere alle tre opportunità formative nell’arco dei cinque anni.
Discipline caratterizzanti
Le discipline scientifiche e la loro metodologia sono quelle che caratterizzano questo indirizzo di studi.
Rientrano nelle discipline scientifiche:
- la matematica è la scienza che si occupa di problemi relativi ai numeri e alle figure e rappresenta la scienza esatta per eccellenza;
- la fisica che studia i fenomeni naturali li riproduce in laboratorio, osserva e misura le grandezze che li determinano allo scopo di individuare le relazioni tra queste e le leggi che li governano;
- la biologia che studia gli esseri viventi, i fenomeni della vita e le leggi che li governano;
- la chimica che studia le proprietà, la struttura, la composizione, le reazioni di tutte le sostanze sia naturali che artificiali;
- le scienze della terra sono quelle discipline che studiano la composizione della terra.