Eduscopio edizione 2022-2023

È  online l'edizione 2022-2023 di "Eduscopio.it" il portale della Fondazione Agnelli, nato nel 2014 e gratuito, che si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Il rapporto analizza i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. 

Eduscopio consente, infatti, agli studenti di comparare le scuole dell'indirizzo di studio interessato in relazione all’area di residenza. La comparazione avviene sulla base di come queste preparano per l'università o per il mondo del lavoro dopo il diploma.

Di seguito si riportano le tabelle relative agli indirizzi Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale e si precisa che il Liceo Musicale non rientra, a livello nazionale, tra le scuole analizzate. 

Liceo delle Scienze Umane

Per il secondo anno consecutivo, il Liceo delle Scienze Umane di Acquaviva si colloca al primo posto della graduatoria dei licei delle Scienze Umane nel raggio di 30 Km

Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale

Liceo Linguistico