Bullismo e Cyberbullismo

Procedure e modalità operative per la gestione dei casi di bullismo e Cyberbullismo

Cos'è

Il servizio riguarda le procedure e le modalità operative per la rilevazione e per il monitoraggio dei fenomeni di bullismo/cyberbullismo.

Come si accede al servizio

Il nostro istituto scolastico adotta i seguenti modelli, scaricabili cliccando i seguenti link ai rispettivi allegati

PROCEDURA INDICATA PER IL PERSONALE DOCENTE E PER I GENITORI

L’ allegato 1 può essere compilato direttamente dal coordinatore di classe o dal Referente Antibullismo o dal genitore su indicazione del segnalatore dell’episodio.

Il Referente Antibullismo provvede a raccogliere in modo sistematico e continuativo le segnalazioni in merito a fatti di bullismo, tramite la compilazione dell’allegato 1  ovvero tramite segnalazione all’indirizzo mail dedicato: cyberbullismo.sos@liceodonmilaniacquaviva.edu.it.

Tutti i dati personali relativi ai minori coinvolti nei fatti di bullismo e cyberbullismo, sono trattati dalla Scuola nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali, oltre che della legislazione italiana vigente.

La modulistica debitamente compilata dovrà essere inviata all’indirizzo mail dedicato:

cyberbullismo.sos@liceodonmilaniacquaviva.edu.it

 

PROCEDURA INDICATA PER IL PERSONALE DOCENTE

Schema delle procedure di intervento in caso di atti di bullismo e cyberbullismo:  

1. Segnalazione all’indirizzo mail:   cyberbullismo.sos@liceodonmilaniacquaviva.edu.it 

2.  Compilazione del modulo di prima segnalazione Allegato 1

3.  nformazione immediata al Dirigente Scolastico

4. Valutazione approfondita e verifica di quanto successo (attraverso colloqui con tutti i protagonisti entro 24-48 ore da parte del: Dirigente Scolastico, docenti del Consiglio di classe – Altri soggetti coinvolti: Referente bullismo e cyberbullismo / Psicologo della scuola se presente);

5. Accertamento di effettivo episodio di Bullismo e/o Cyberbullismo e compilazione del modulo di segnalazione approfondita Allegato 2.

6. Prime azioni da intraprendere per la risoluzione del caso

7. Convocazione tempestiva della famiglia della vittima e del presunto  bullo o cyberbullo: comunicazione alla famiglia della vittima da parte del docente coordinatore (convocazione scritta o telefonica) e supporto di tutto il consiglio di classe nell’affrontare la situazione segnalata concordando modalità di soluzione e analizzando le risorse disponibili (psicologo, medico, altri…); convocazione con lettera del Dirigente ai genitori del bullo/cyberbullo .

8.  Convocazione del CdC e valutazione del tipo di provvedimento disciplinare da adottare a seconda della gravità del caso, in linea con quanto previsto dal Regolamento d’Istituto.

9.   Gestione del caso nel gruppo classe attraverso i seguenti interventi:

  • approccio educativo con la classe;
  • sensibilizzazione dei compagni della vittima;
  • coinvolgimento delle famiglie tramite il genitore rappresentante di classe;
  • supporto intensivo a lungo termine;

VERIFICA DELLA RISOLUZIONE E MONITORAGGIO 

Verifica della risoluzione e monitoraggio attraverso la compilazione della scheda di monitoraggio (Allegato 3).

Il Dirigente scolastico, i docenti del Consiglio di classe e gli altri soggetti coinvolti: provvedono al monitoraggio del fenomeno e della valutazione dell’intervento attuato sia nei confronti del bullo, sia nei confronti della vittima.

La modulistica debitamente compilata dovrà essere inviata all’indirizzo mail dedicato:  cyberbullismo.sos@liceodonmilaniacquaviva.edu.it 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo don Lorenzo Milani

Cosa serve

Si veda paragrafo "Come si accede al servizio"

Tempi e scadenze

Scadenza legata ad eventuale aggiornamento della procedura

Contatti

cyberbullismo.sos@liceodonmilaniacquaviva.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la docente referente per il Bullismo/Cyberbullismo

prof.ssa M. Zingrillo mail: m.zingrillo@liceodonmilaniacquaviva.edu.it

A cosa serve

Procedure e modalità operative per la rilevazione e per il monitoraggio dei fenomeni di bullismo/cyberbullismo.

Descrizione breve

Il servizio riguarda le procedure e le modalità operative per la rilevazione e per il monitoraggio dei fenomeni di bullismo/cyberbullismo.

Tag pagina: Servizi