Progetto Erasmus+ "CICE" vincitore European Innovative Teaching Award
Il Progetto Erasmus+ K210 2020-2024 Cultural Identity e Cooperation in Europe (CICE) che ha coinvolto Finlandia (Coordinatore- Hanko Gymnasium, Italia (Liceo Don Milani-Leonardo da Vinci, Acquaviva delle Fonti-Cassano delle Murge), Portogallo (Agrupamento de Escolas de Alcanena) e Spagna (IES Alpuente) riceverà a Bruxelles, in occasione di un evento internazionale che si terrà nei giorni 8-9 Dicembre 2025, il prestigioso riconoscimento per I Progetti innovativi nell’approccio metodologico.
Il progetto CICE si configura come un'iniziativa poliedrica di notevole rilevanza, incentrata sullo scambio culturale e sulla valorizzazione della diversità. Attraverso mobilità internazionali in Spagna, Finlandia e Italia, docenti e studenti hanno avuto l'opportunità di superare i divari culturali, promuovere l'inclusione e rafforzare il proprio senso di identità, partendo dal peculiare contesto di rappresentare una minoranza in seno alla maggioranza.
L'approccio metodologico si è distinto per il suo carattere innovativo e non convenzionale. Superando la didattica tradizionale, il progetto ha privilegiato la comunicazione pratica e interculturale rispetto all'apprendimento linguistico formale. Sono state impiegate attività pratiche e creative, quali laboratori teatrali, sport e arte, per creare un ambiente di apprendimento collaborativo. Gli studenti, operando in gruppi eterogenei, sono divenuti protagonisti attivi del proprio percorso formativo. In questo contesto, il ruolo del docente si è trasformato da quello di specialista linguistico a quello di facilitatore, il cui compito primario è stato creare un contesto sicuro per incoraggiare l'iniziativa e l'autonomia degli studenti.
Gli esiti del progetto sono stati di grande impatto. Si è registrato un significativo aumento della fiducia degli studenti nell'utilizzo di altre lingue e una più profonda comprensione della comunicazione come processo complesso, che include elementi non verbali e culturali. Anche i docenti hanno acquisito maggiore sicurezza nel gestire attività internazionali.
In sintesi, CICE si è dimostrato un modello di successo, il cui approccio centrato sulla collaborazione, sull'apprendimento tra pari e sull'identificazione di valori comuni, risulta facilmente trasferibile ad altri contesti educativi.
Visita la pagina web European Innovative Teaching Award