"Liberi pensieri per non sentirci soli..."

a cura degli alunni della classe II B Linguistico, coordinati dalla prof.ssa Annamaria Dimaggio.
UN MONDO DIVERSO
Tutto sembra uguale,
ma niente è più lo stesso.
Altalene vuote ciondolano nei prati,
pochi saluti fugaci e mascherati.
ma niente è più lo stesso.
Muore il sorriso di un malato,
senza saluto e affetto se n’è andato.
Il sole si alza,
ma il mondo è diverso.
L’uomo chiuso in gabbia,
una rondine nel cielo terso.
Il tempo passa,
ma il giorno è lo stesso.
Un eroe stremato si china,
caccia la lacrima dalla mascherina.
DILETTA LUDOVICO classe II B LINGUISTICO
NON TOGLIERMI LA SPERANZA
Seguivo la mia gioventù
tra scuola, amici e sport
ora vedo la mia vita in un fermo immagine
e senza rendermene conto sento parole
che scaturiscono in me mille pensieri…
numero di morti, contagiati, quarantena
cosa sta succedendo al mondo?
Odiavo dovermi svegliare presto.
La sveglia, assordante nel mezzo dei più bei sogni, ora la rimpiango.
La campanella, il suono che ritmava la mia quotidianità.
Le risate, gli abbracci, gli sguardi…
Una mano sulla spalla per farti capire, anche senza dirtelo, che io ci sono.
Io ci sono…
Oltre uno schermo, ma ci sono.
Intorno a me scoppia la primavera e con lei i colori e il caldo.
Allora perché vedo grigio?
Il mostro non mi sottrarrà la speranza
Perché questo è ciò che resta.
Non potremo toccarci
Ma nulla ci vieta di pensarci fortissimo
E da quello schermo di farcelo sapere.
GIULIA RADOGNA classe II B LINGUISTICO
Non è un gioco
ma si può vincere.
Bisogna combattere
ma senza fare del male.
Dobbiamo restare distanti
ma allo stesso tempo starci accanto.
Rinunciare a qualcosa di bello
per ricevere qualcosa di bellissimo.
Fermarci ora che siamo ancora in tempo
per poter correre finché ne avremo di tempo.
Non rischiamo di fermarci troppo a lungo.
Restiamo a casa e abbiamo tanta pazienza,
possiamo fare molti sogni
e sperare di poterli realizzare il più presto possibile.
Prima o poi passerà;
se sarà prima o se sarà poi,
dipende e lo possiamo scegliere noi,
mettendoci al riparo e non a rischio.
Scegliendo il bene e non il male,
sia per noi che per gli altri.
Il segreto è solo uno.
BISOGNA ASPETTARE PER VINCERE E RITORNARE.
ANTONELLA LACASELLA classe II B LINGUISTICO
In questa pausa delle nostre vite
rinchiusi nelle nostre case,
il mondo continua a muoversi
anche se noi siamo fermi.
La malinconia ogni tanto bussa alla mia porta
portando a mente ricordi,
momenti sfuggenti e sorrisi.
Ma non tutto è nero;
ci sono dei momenti di luce,
quando rido con mia madre,
quando gioco con il mio cane,
quando la mattina vedo i miei compagni e i professori,
e le lunghe videochiamate del pomeriggio con la mia migliore amica.
Ma di tanto in tanto la malinconia ritorna,
così prendo le cuffie,
chiudo gli occhi e ascolto la musica
immaginandomi in un mondo diverso;
lontano dalla realtà.
Ma alla fine andrà tutto bene
e questi nostri sforzi saranno ricompensati,
e con questo pensiero
che vivo tutte le mie giornate
sperando di tornare
alla normalità al più presto.
MARTINA MORGESE classe II B LINGUISTICO
Libertà
Ci sta portando via il tempo,
i momenti felici, la vita,
ci sta portando via ogni cosa.
Tutto è silenzio, viaggiamo nella
solitudine di questi infiniti giorni,
l'incertezza ci travolge.
L'unica luce che ci da forza in
questo tunnel infinito è lei:
la speranza.
SORANNO CHIARA classe II B LINGUISTICO
Come foglie al vento,
spazzate via dalla grande sfera
alla quale solo male fu procurato.
Come fiori appassiti ora, uomini
indifesi, si sta.
L’oro reale perde preziosità, diventa ora morte
e alle creature l'amore
insegna.
ANGELILLO SILVIA classe II B LINGUISTICO
E ad un tratto siamo soli...
Ognuno nella propria stanza
buia, con i pensieri appesi alle pareti.
Torneremo a camminare?
A incontrarci con le mani?
Torneremo a riscaldare la città, le sue paure?
Sì, saremo più sinceri, non vivremo più lontani
come amici, amici veri
per volerci ancora bene.
GAGLIARDI EUGENIA classe II B LINGUISTICO
Strade e vie deserte.
Si ode il vento
e in questo periodo
il continuo cinguettio
di coloro che volano,
viaggiano noncuranti di
ciò che accade nel mondo.
Leggere, pensare, udire
le uniche cose in cui
ora possiamo sperare.
PATRUNO GIULIA classe II B LINGUISTICO